Alla presenza di numerosi fedeli, presso la chiesetta del Carmine di Crotone, con una suggestiva cerimonia, si è provveduto alla benedizione e alla collocazione sul capo della Vergine e del Bambino, delle due corone con stellario, restaurate dall’orafo crotonese Michele Affidato. Essendo il restauro una disciplina autonoma dell’arte e come tale trattato, il maestro Michele Affidato ha dedicato molte ore della sua attività professionale per riproporre nel massimo del loro splendore i due sacri monili. Al momento dell’entrata in laboratorio, le corone – stellario presentavano numerose lesioni e deformazioni, poiché il metallo, negli anni, era ceduto in vari punti non solo sulle saldature, ma anche nella struttura. Avendo il tempo e vari agenti chimici e fisici provocato l’imbrunimento della superficie con la consequenziale perdita della lucentezza aurea, le corone non erano più le opere volute dai fedeli quale ornamento dell’effige della Vergine. L’orafo crotonese ha provveduto al ripristino delle corone con una accurata lavorazione. Oltre alla ricomposizione dei pezzi, con varie saldature e accurata pulitura, è stata eseguita una particolare lavorazione tecnica di brillantatura del metallo, necessaria a far risaltare le corone – stellario in tutto il loro splendore. Sulle stesse, per abbellirle ed arricchirle ulteriormente, sono state incastonate pietre di vario colore.