Nella cattedrale di Lamezia Terme Sua Ecc.za Mons. Luigi Cantafora insiema al Vescovo di Ivrea Arrigo Miglio ha presieduto la solenne concelebrazione eucaristica durante la quale si è svolta anche la cerimonia dell’offerta dell’olio votivo alla Madonna e l’incoronazione dell’Icona della Vergine di Visora, una riproduzione fedele del quadro divino della Madonna custodita nel Santuario di Conflenti. L’opera è stata realizzata l’anno scorso da padre Nathanael Theuma, secondo l’antica tecnica dell’icona, mentre i diademi che hanno incoronato la sacra effige sono stati realizzati dall’orafo crotonese Michele Affidato. I sacri monili, come ha avuto occasione di dire Monsignor Luigi Cantafora, sono opere di grande valore artistico, realizzate interamente a mano in argento e laminature in oro.
Al sacro rito dell’incoronazione ha partecipato anche il maestro Michele Affidato.
I diademi sono stati realizzati interamente a mano ed evidenziano vari sbalzi floreali. Il diadema posto sul capo della Madonna è composto da 12 foglie sorrette da vari semicerchi, sulla parte superiore sono state poste 12 stelle sovrastate dalla M di Maria nella quale è incastonato un topazio azzurro.Il diadema posto sul capo del Bambino evidenzia sempre una lavorazione a sbalzo, dove sono stati realizzati rilievi di grappoli di uva con foglie alternate da traforature sormontato da una Pax con incastonato un topazio azzurro. E’stata creata inoltre, per il manto della Vergine, una stella con varie pietre, il tutto è stato realizzato in argento alternato da laminature in oro 18kt.