Presso la Basilica Cattedrale di Crotone, ai circa 130 aderenti dell’Associazione Portantini della Madonna di Capocolonna, è stato consegnato il nuovo medaglione pettorale creato dall’orafo crotonese Michele Affidato. l medaglione, realizzato interamente a mano in argento 800° in tiratura limitata ed esclusiva per l’associazione dei portantini, rappresenta l’effige della Beata Vergine Maria di Capocolonna incorniciata da composizioni a motivi floreali. Secondo la tradizionale simbologia, nella parte bassa, sotto il manto della Madonna, è raffigurato un fuoco ardente a ricordo di quello attizzato dai Turchi con l’intento di distruggere la sacra effige; sulla sinistra la Colonna di Capocolonna, unica superstite del tempio di Hera Lacinia, per indicare la Madonna colonna del mondo, mentre sulla destra la nave di Pietro, quale metafora della Chiesa che solca il mare del mondo. Il medaglione è stato presentato in anteprima su Rai Tre, nella nota trasmissione Geo & Geo, nell’occasione, Michele Affidato ha spiegato e fatto vedere le varie sequenze di lavorazione e ha colto l’opportunità per parlare della storia della nostra città ed in particolare della festa della Madonna di Capocolonna. A ricordo del primo Settennale del terzo millennio, oltre al medaglione per i portantini, Michele Affidato, per i devoti, ne ha realizzato un altro con le stesse caratteristiche di lavorazione, ma di misura, peso ed ornamento diverso.