Campionato Offshore Crotone 2015

[vc_row][vc_column][vc_column_text]

“Esprimo il mio compiacimento al Consorzio Mare Futuro, alla Lega Navale di Crotone, allo Yacchting Club Crotone, nelle persone dei loro Presidenti Giovanni Pugliese, Ugo Pugliese e tutti gli associati per l’ottimo lavoro svolto nell’organizzare questo importante evento che ha dato grande visibilità, a livello nazionale ed internazionale alla città di Crotone. Onorato di aver potuto contribuire alla manifestazione nel realizzare i premi per i vincitori del campionato italiano ed europeo 2015 di offshore”. Michele Affidato

Il Pitagora d’Argento e la Colonna di Capocolonna sono le opere che il maestro Michele Affidato ha consegnato per il vincitore del campionato Italiano ed europeo di offshore 2015. Si è concluso il Campionato Italiano Offshore 3000, con vincitore l’equipaggio di Avril Guillame e Barrat Regis, dell’imbarcazione Silver Wollf, del team Silver Wollf. Gli stessi, inoltre, si aggiudicano anche il “Trofeo città di Crotone”.

Al secondo posto Testa Diego e Testa Ettore, dell’imbarcazione Sorbino del team Sorbino Offshore. Al terzo posto Barone Alessandro e Tazzari Cristiano della barca Moretti Racing, del Moretti Racing Team. Il campionato europeo si è concluso con la vittoria dell’equipaggio Pinelli Francois e Bubacco Saul, che sull’imbarcazione Bimba, del team CRB Offshore, hanno dominato entrambe le prove.

Al secondo posto si sono classificati la coppia Avril (Laurent e Guillaume, padre e figlio, sempre francesi), sulla barca MissCat, del team Silver Wolf, che in entrambe le prove si sono classificati sempre dietro la Bimba. Terzo posto per la Jambo, l’imbarcazione italiana guidata dalla coppia Mauro Cucurnia e Giovanni Casagni, del team Jambo.

Domenico DI PAOLA

[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]