Incontro privato con il Nobel Lech Walesa

Nel viaggio ufficiale di Lech Walesa in Italia che lo ha visto protagonista di molte iniziative atte a promuovere la cultura della pace c’è stato anche un incontro privato con l’orafo crotonese Michele Affidato.nIl premio Nobel per la Pace, venuto a conoscenza che a Crotone c’è chi ha avuto l’occasione di incontrare più volte il suo amico Papa Giovanni Paolo II, ha chiesto ed autorizzato gli accompagnatori ed organizzatori della manifestazione, di poterlo incontrare. Dopo l’incontro pubblico con le autorità, presso la casa Vescovile di Santa Severina, l’orafo Michele Affidato, in forma privata, alla presenza del Vescovo Sua Eccellenza Mons. Domenico Graziani ha incontrato il Presidente Polacco.nUna conversazione cordiale e all’insegna dell’amicizia, certamente aiutata dalla conoscenza comune, di un personaggio che ha dato la sua benedizione al primo per l’impegno politico e al secondo per l’impegno artistico culturale.nMichele Affidato nell’incontro con il premier ha così esordito:n“In occasione della visita del Nobel Lech Walesa nella nobile città di Santa Severina per il convegno sul tema “Educazione alla pace.nCooperazione e dialogo per uno sviluppo globale”, ho realizzato interamente a mano in argento e foglia oro un’icona della Madonna di Capocolonna, celeste patrona dell’Arcidiocesi di Crotone – S. Severina.nL’opera è stata realizzata con lo spirito e l’intento di poter coniugare questo evento come unione dell’unica espressione di fede che accomuna il popolo Polacco e il popolo Italiano nella devozione alla madonna, caratterizzato dalla grande venerazione verso la “Madonna di Cestokova e la Madonna di Capocolonna” uniche icone nere più grandi esistenti nella iconografia mondiale.nQuesta creazione che mi onoro di consegnare personalmente al Nobel Walesa vuole essere da parte mia un messaggio di apprezzamento all’operato svolto dal Nobel per la pace del mondo per l’impegno il coraggio e la fede intrapresa in un cammino fortemente sostenuto dal Pontefice Giovanni Paolo II di venerata memoria, uomo di grande riferimento del Nobel Walesa, e a cui mi lega un grande ricordo avendo avuto il piacere di incontrarlo ufficialmente in Vaticano per ben 6 volte nella presentazione di alcune mie realizzazioni sacre.nUn regalo ben gradito e sul quale il Presidente Walesa ha disquisito per molti minuti, decantando la bellezza dell’icona.nIn particolare, il Nobel nella conversazione ha parlato anche della Madonna nera di Cestokova facendone i raffronti, sostenendo la bellezza e la miracolosità di tutte e due le figure Mariane e che gli farebbe piacere portare attaccata al bavero della giacca insieme allo spillino della Madonna nera di Capocolonna.