La nostra storia

Il maestro

Le sue creazioni di oreficeria raccontano un mestiere antico e con le sue opere di arte sacra è divenuto orafo del Vaticano. 

Michele Affidato, nasce a Crotone dove vive ed opera, è uno dei più celebri maestri orafi italiani, noto per la sua capacità di unire tradizione artigianale e innovazione artistica. La sua carriera è caratterizzata da un impegno costante nella creazione non solo di gioielli ma anche per la realizzazione di opere di straordinaria bellezza, apprezzate a livello nazionale e internazionale nel mondo della musica, della televisione, del cinema e anche per la creazione di prestigiose opere di arte sacra. Affidato ha iniziato il suo percorso artistico sin da giovanissimo, apprendendo i segreti e le antiche tecniche di lavorazione dei metalli preziosi. Le sue creazioni sono un connubio tra antico e moderno, che guardano al passato ed al presente tra arte, tradizione e modernità. Nella sua bottega nascono gioielli realizzati interamente a mano, utilizzando le antiche tecniche di lavorazione. Nelle sue creazioni vi è una ricerca dello stile magnogreco-bizantino, fino ad esprimersi nella gioielleria contemporanea, coniugando elementi nuovi e tratti distintivi in un processo creativo sempre attento alle nuove tendenze. Ha realizzato gioielli per personalità del mondo dello spettacolo, dello sport e della cultura. Tra i tanti: il Nobel Rita Levi Montalcini e Lech Walesa, il Principe Alberto di Monaco, i Presidenti della Repubblica italiana Ciampi, Napolitano e Mattarella. Nella sua bottega orafa, condivisa con i figli Antonio, Vanessa, Emanuela e con un team di fidati collaboratori, ogni creazione prende forma attraverso un processo artigianale che fonde l’antica tradizione orafa con una sensibilità moderna, arricchita dall’esperienza personale del Maestro. Oggi, Michele Affidato incarna un esempio di tenacia, dedizione e abilità, qualità che lo hanno reso orafo apprezzato e riconosciuto sia in Italia che nel mondo. Il maestro oggi è diventato un punto di riferimento per la creazione di prestigiose opere che realizza per manifestazioni nazionali ed internazionali. Dal 2010 è l’orafo ufficiale dei premi speciali che realizza per il Festival di Sanremo, tra cui il celebre “Premio della Critica Mia Martini” ed il “Premio Sala Stampa Lucio Dalla” rendendo le sue opere simboli iconici della musica italiana. Leggi tutto...

LA SUA BOTTEGA DI ARTE ORAFA

Nella sua bottega di arte orafa, che condivide con i suoi collaboratori, vengono realizzati gioielli ed opere interamente a mano, eseguendo la lavorazione del prezioso metallo con un processo creativo capace di dare vita a creazioni sempre uniche. Un’arte antica, elaborata con sensibilità moderna, arricchita da esperienze personali.  Oggi il Maestro rappresenta un esempio di tenacia, impegno e laboriosità. É infatti apprezzato, conosciuto ed affermato a livello nazionale ed internazionale.

Le creazioni

Le creazioni del maestro Michele Affidato sono un connubio tra l’antico e il moderno, guardano al passato ed al presente tra arte, tradizione e modernità. Nella sua bottega nascono gioielli realizzati interamente a mano, utilizzando antiche tecniche di lavorazione. Nelle sue creazioni vi è una ricerca dello stile magnogreco-bizantino, fino ad esprimersi nella gioielleria contemporanea, coniugando elementi nuovi e tratti distintivi in un processo creativo sempre attento alle nuove tendenze. Leggi tutto...

 

L’Arte Sacra

Nel percorso artistico, la sua versatilità e passione lo porta ed esplorare il mistico ed affascinante mondo dell’arte sacra, sino a diventarne un vero e proprio studioso. La dedizione a questa particolare forma d’arte è ripagata da importanti commissioni ricevute, ideando capolavori per simulacri, immagini, chiese, luoghi sacri e autorità ecclesiastiche. Il tratto distintivo, forse più affascinante dell’arte sacra, è la vicinanza alla devozione popolare, dove il processo creativo regala emozioni Leggi tutto...

 

I pontefici

Michele Affidato è stato ricevuto in Vaticano numerose volte dagli ultimi tre Pontefici. Molte sue opere di arte sacra, realizzate per chiese e autorità religiose, sono state benedette da Papa Giovanni Paolo II, Papa Benedetto e da Papa Francesco. Per Papa Benedetto e Papa Francesco ha anche realizzato per entrambi un razionale con lo Stemma Papale. In occasione delle Udienze Generali e private sono stati realizzati anche opere commissionate al maestro Michele Affidato da vari enti civili e religiosi, Leggi tutto...

Opere realizzate per Autorità religiose

Ha creato opere per le massime personalità del mondo religioso: dall’Ecumenico Patriarca di Costantinopoli Bartolomeo I al Patriarca Latino di Gerusalemme Twal Fuad. Ai Cardinali Angelo Bagnasco Presidente della CEI, Giovanbattista Re Prefetto della Congregazione dei Vescovi, Paoul Poupard Presidente emerito del Pontificio Consiglio della Cultura, Camillo Ruini Vicario di Sua Santità, Carlo Maria Martini Arcivescovo di Milano, Stanislao Dziwisz (Segretario di Papa Giovanni Paolo II, Julian Herranz Leggi tutto...

 

Premi e manifestazioni

Il maestro è diventato un punto di riferimento per i grandi eventi del panorama nazionale nel campo della moda, dell’arte, della cultura e dello spettacolo. Tra i diversi eventi spiccano il Premio Montecarlo, Premio Venere Capitolina, Premio nella Memoria di Giovanni Paolo Il, World of Fashion Roma, Forum Internazionale del Made in Italy di Montecarlo, Premio Sonora Teatro Argentina in Roma, Women For Women Against Violence, Premio Letterario Caccuri, Premio Alda Merini, i premi realizzati Leggi tutto...

Opere per il cinema

Con le sue opere sono stati premiati personaggi del gota del cinema mondiale. Al maestro Michele Affidato sono stati commissionati i premi per importanti rassegne cinematografiche: Nastri d’Argento Grandi Serie Televisive, Taormina Film Fest, Marateale-Premio Internazionale Basilicata, Woman in Cinema Award nell’ambito del Festival del Cinema di Venezia e della Festa del Cinema di Roma, Terre di Siena Film Festival, Cinenostrum di Aci Catena, i premi realizzati per l’evento 15 anni di Rai Cinema Leggi tutto...

 

Opere e gioielli per personaggi illustri

L’arte del Maestro Affidato, conosciuta ed apprezzata a livello internazionale, è stata scelta per importanti eventi. Infatti, tra le tante richieste ha realizzato opere e gioielli per personaggi illustri, tra cui: il Nobel Rita Levi Montalcini, Il Principe Alberto di Monaco, I Presidenti della Repubblica, Carlo Azeglio Ciampi, Giorgio Napolitano, Sergio Mattarella, il Nobel Lech Walesa, il Premier Giuseppe Conte, Carlo Conti, Amadeus, Fiorella Mannoia, Roberto Vecchioni, Luca Cordero di Montezemolo, Pat Metheny, Leggi tutto...

Festival di Sanremo

Da diversi anni partecipa con la sua arte al Festival della Canzone Italiana, realizzando non solo i premi speciali per il Festival, ma anche i premi per Casa Sanremo, il Premio Numeri Uno – Città di Sanremo, Premio Dietro le Quinte, i premi per il concorso di Area Sanremo i premi AFI “Associazione Nazionale Fofografici Italiani”,  e diversi altri premi per gli eventi collaterali. Con le sue creazioni, negli anni, sono stati premiati grandi artisti, giornalisti, autori e maestranze che hanno contrassegnato i momenti più salienti Leggi tutto...

 

Per il sociale

Non solo arte, la sua sensibilità lo porta da sempre ad interessarsi del sociale, arrivando a essere insignito della nomina ad Ambasciatore Nazionale UNICEF.

la continuità

L’amore per il suo lavoro, che condivide con la sua famiglia, i collaboratori ed in particolare con i figli Vanessa, Emanuela e Antonio, è parallelo all’amore per la sua città “Crotone”, che potremmo definire un gioiello, una perla custodita nel Mediterraneo, così come una perla custodita nel cuore della sua città, un elegante showroom con annesso laboratorio nella centralissima Piazza Pitagora.