Corone realizzate per la Madonna del Pozzo di Bisceglie

Sono opere del maestro orafo crotonese Michele Affidato le corone realizzate per la Madonna del Pozzo della Concattedrale di Bisceglie (Bari). Una grande festa quella che si è svolta a Bisceglie in occasione dell’incoronazione lo scorso 5 settembre in una  Cattedrale gremita di persone che hanno voluto partecipare a questo sacro rito dove erano presenti diverse confraternite pugliesi dedicate alla Madonna del Pozzo, autorità ecclesiastiche, il Rettore della Basilica Concattedrale San Pietro in Bisceglie Don Mauro Camero, il Sindaco di Bisceglie Avv. Francesco Spina, il Sindaco di Capurso Avv. Francesco Crudele ed autorità civili e militari. Molto suggestivo ed emozionante il momento dell’incoronazione accompagnata da squilli di tromba e rulli di tamburo, anticipata da un discorso dell’orafo crotonese che ringraziava l’Associazione Maria SS.ma del Pozzo per l’incarico è la fiducia accordata alla sua persona. Affidato nel proseguire ha dichiarato: “Le corone sono frutto del dono dei fedeli di Bisceglie, che testimonia la grande devozione verso la Madonna del Pozzo, realizzate interamente a mano in argento lucido e argento dorato. Nelle opere è stata eseguita una particolare lavorazione a rilievo che evidenzia vari motivi floreali.

Discorso Michele Affidato orafo

“Reverendissimo Don Mauro Camero, Rettore della Basilica Concattedrale San Pietro in Bisceglie, Sig. Sindaco di Bisceglie Avv. Francesco Spina, Signor Sindaco di Capurso Avv. Francesco Crudele, onorevoli autorità civili e militari, voi tutti fedeli convenuti a questo sacro rito.Circa 6 mesi orsono, venivo contattato dall’Associazione Maria SS.ma del Pozzo, presieduta da Roberto Musci, che mi comunicava la decisione di affidarmi l’incarico per la creazione delle nuove corone per la statua della Madonna del Pozzo venerata nell’omonima chiesa. Con grande commozione ed entusiasmo ho accolto l’incarico, ma nello stesso tempo, confesso, anche con grande trepidazione.nNon è facile abbellire ed impreziosire qualcosa di gia esistente, specialmente quando si tratta di una corona da porre sulla testa di Colei che è la tutta Bella, la tutta Santa, l’ideale supremo di perfezione che gli artisti di ogni tempo hanno cercato di riprodurre nelle loro opere. Da subito ho avviato insieme ai miei collaboratori, la progettazione e quindi la lavorazione delle corone. Le corone, frutto del dono dei fedeli di Bisceglie, che testimonia la grande devozione verso la Madonna del Pozzo, sono state realizzate interamente a mano in argento lucido, argento dorato, titolo 800° e pietre di colore di taglio sfaccettato. Nelle opere è stata eseguita una particolare lavorazione a rilievo che evidenzia vari motivi floreali. Tutti gli elementi che compongono le corone sono smontabili, questo per dare nel tempo la possibilità di pulitura delle stesse ed eventuali interventi di riparazione. In queste opere ho voluto esprimere tutta la mia capacità e professionalità artistica realizzandole con cura minuziosa, innanzitutto come atto di fede, ma anche come ringraziamento nei confronti della Vergine Maria per il bel dono che mi è stato dato nel creare opere di arte sacra e per l’aiuto e la forza continua che mi trasmette in ogni mia creazione. Nel concludere questo mio intervento, ringrazio di vero cuore l’Associazione Maria SS.ma del Pozzo per l’incarico e la fiducia accordatami. L’augurio per tutti è che la Madonna con la sua potente intercessione presso il Figlio non ci faccia mancare la sua protezione e ci dia la forza e la grazia di costruire un mondo migliore. Infine un saluto particolare ed un vivo ringraziamento desidero rivolgerlo a lei Don Mauro Camero. Oggi è un giorno di grande gioia e commozione ed io mi sento, oltremodo, onorato nel consegnare le corone, nel massimo del loro splendore, direttamente nelle sue mani signor Parroco, per presentarle a questa comunità, qui riunita ad onorare la Vergine Maria qui venerata sotto il titolo di Madonna del Pozzo.”